Quantcast
Channel: Gazzetta Gastronomica » Antonio Giordano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

i cibi per dormire bene

$
0
0

A volte siamo talmente stanchi e stressati che non riusciamo ad addormentarci o a riposare tranquillamente. Dormire, però, è una funzione vitale, fa bene all’organismo ed è fondamentale per la nostra rigenerazione. Anche il regime dietetico può influenzare il modo in cui dormiamo.

Alcuni alimenti, infatti, sono strettamente correlati alla serotonina, un neurotrasmettitore che svolge un ruolo importante nella regolazione dell’umore, della temperatura corporea, e dell’appetito e che – insieme con la vitamina B6, la vitamina B12 e l’acido folico – contribuisce a promuovere un sonno ‘sano’.

Consumare cibi che aumentano i livelli di serotonina può quindi facilitare un sonno ristoratore.

1. I carboidrati complessi come pane di grano intero, cereali, pasta, cracker e riso (purché siano integrali) possono agevolare un sonno sereno.
Da evitare, invece, i carboidrati semplici tra cui il pane, la pasta, i biscotti, le torte, i dolci e altri cibi zuccherati che tendono a ridurre i livelli di serotonina e a non favorire il sonno.

2. Le proteine  derivate da formaggi a basso contenuto di grassi (asiago, brie, ricotta di vacca), pollo, tacchino e pesce. Questi alimenti sono ricchi di triptofano, un aminoacido essenziale, precursore della serotonina che tende ad aumentarne i livelli.Da evitare, invece, i formaggi ad alto contenuto di grassi, così come pollo o pesce fritto che richiedono un tempo più lungo per la digestione e possono tenervi svegli.

3. I grassi insaturi
I grassi insaturi proteggono il sistema cardiovascolare  ed aumentano i livelli di serotonina. Li troviamo nella frutta secca (noci, mandorle, anacardi e pistacchi).Da evitare, invece, i cibi contenenti grassi saturi, come patatine fritte o altri snack ad alto contenuto di grassi, che abbassano il livello di serotonina. Essi, inoltre, aumentano il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari e metaboliche.

4. Le bevande
Talune bevande possono promuovere o impedire il sonno. Un’ottima bevanda da bere prima di coricarsi è il latte caldo, una tisana, la camomilla o la menta piperita. Da evitare, invece, il caffè e le bevande contenenti caffeina.

 

Le immagini sono:
La Venere dormiente (1520) di Tiziano
Una performance di Tilda Swinton al Moma (2013)
La Bellezza che dorme di June Fleming (1895)
La Venere del Giorgione (1507)
Donna con i capelli biondi (1931) di Pablo Picasso 

 

L'articolo i cibi per dormire bene sembra essere il primo su Gazzetta Gastronomica.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles